PENTATHLON DAY-SPORT MULTIDISCIPLINARI

La Fortezza ASD e SCT Sport Italia, Associazioni Sportive Dilettantistiche Riconosciute da Endas Italia-Ente di Promozione Sportiva Riconosciuto dal CONI, organizzano nella loro Struttura Sportiva, Eventi Sportivi Multidisciplinari per singoli atleti o gruppi sportivi, professionisti, amatori e neofiti alle prime esperienze Sportive. 

Le attività sportive e  Formative presso le nostre strutture vengono svolte in proprietà privata ed ambienti sicuri con tutti i servizi che necessitato agli ospiti e atleti praticanti. Il Training delle molteplici attività vengono effettuati da Istruttori certificati da Federazioni ed ENTI CONI.

 

ATTIVITA' SPORTIVE INDIVIDUALI O DI GRUPPO

Conosciuto in Italia anche come tiro tattico sportivo, il softair è una competizione coinvolgente basata sull’’impiego di tattiche militari per raggiungere una serie di obiettivi che variano a seconda della tipologia di partita che si andrà a fare. La nostra associazione  mette a disposizione per chi sprovvisto, tutto il materiale necessario per giocare e divertirsi in sicurezza.

Il Military Fitness è una disciplina americana che coniuga gli allenamenti tipici del personale dell’esercito e dei Marines statunitensi con i principi base del fitness. Prende ispirazione dai percorsi di preparazione delle forze armate e consente di tonificare numerosi gruppi muscolari e, al contempo, perdere massa grassa.

Scuola di Superamento Ostacoli Artificiali in Circuiti di Evasione. Conosciuto nell’ambito sportivo come OCR, acronimo di Obstacle Course Race che deve la sua evoluzione grazie al Parcours e Parkour Sportivo e Militare. Nel nostro Centro Sportivo sono presenti ben oltre 100 Ostacoli Artificiali specifici per allenamenti sportivi aperti a tutti e preparazione atletica  per concorsi di pubblica sicurezza e militari.

Il Survival negli Stati Uniti  nasce come derivazione militare e boot camp, mentre in Europa ha una connotazione più ambientale e sportiva. E’ una disciplina contenitrice di attività outdoor e temi tecnico-scientifici come: orientamento, cartografia, nodologia, metereologia, botanica, zoologia, geologia, archeologia sperimentale, ecologia umana, alimurgia, sicurezza, primo soccorso, psicologia. Il Survival quindi ha un’ampia applicazione, è molto esperienziale e si svolge a contatto stretto con la natura.

Il Prepping è un movimento di persone che si organizzano e si preparano per affrontare eventi apocalittici come: disastri climatici-ambientali, guerre, contaminazioni nucleari o batteriologiche, crolli delle società ed esaurimento delle fonti energetiche, collassi economici e complotti politici, epidemie e pandemie.

Con autodifesa (o difesa personale) si indicano le tecniche che una persona può utilizzare per difendersi dai pericoli e dalle minacce alla propria integrità fisica e/o psichica.Essa può consistere anche nel saper gestire o evitare una disputa (non necessariamente sfociante in aggressione di tipo fisico o verbale) tra individui prima che essi, per svariati motivi, possano giungere a uno scontro. Generalmente, dal punto di vista giuridico, gli ordinamenti moderni prevedono una scriminante collegata all’esercizio della difesa personale – ossia la legittima difesa – ma solo a precise condizioni e presupposti. La difesa personale comprende tecnicastrategia e tattica combinabili tra di loro per la difesa contro aggressioni e/o attacchi, a livello fisico, psicologico e verbale. In tema di autodifesa un concetto molto importante è quello della prevenzione che serve ad evitare inutili situazioni di rischio per la persona. La difesa personale può quindi essere vista come una cultura di prevenzione adatta a tutti. Lo studio della difesa personale ha anche lo scopo di aumentare la fiducia in sé stessi e di far conoscere i vari tipi di pericolo.

L’arco come arma, ma anche come strumento di caccia, svago e di sport è uno dei primi congegni primitivi evoluti e certamente una tra le invenzioni più originali dell’umanità, che lo ha sviluppato, nelle varie aree del pianeta, in tempi diversi e indipendenti. Il tiro con l’arco è uno sport di antiche origini. Diverse, nelle gare nazionali e internazionali, sono le prove che contraddistinguono questa disciplina.

La Air Soft Division è una tipologia di tiro dinamico che, per l’attrezzo sportivo utilizzato (una perfetta replica Elettrica o a GAS delle comuni armi da fuoco usate nel tiro dinamico sportivo) può essere praticato da chiunque, anche dai ragazzi. In questa nostra specialità, sarà sempre presente un Istruttore Certificato con titoli riconosciuti dal CONI.

Il parcours è una disciplina sportiva che Consiste nell’abilità di compiere un percorso partendo da un punto A e arrivando a un punto B, superando qualsiasi genere di ostacolo in maniera veloce ed efficiente.

Gli atleti di parcours, chiamati tracciatori, si spostano generalmente in un ambiente complesso, adattando il proprio corpo al contesto circostante, naturale o urbano che sia, senza apparecchiature di assistenza e nel modo più veloce ed efficiente possibile. Il parcours include corsa, arrampicata, oscillazione, volteggio, saltopliometria, rotolamento, quadrupedia e altri movimenti ritenuti più adatti alla situazione.

L’allenamento di resistenza si propone di aumentare la capacità dell’atleta di sostenere a lungo un certo sforzo, senza che si determini un calo del livello prestativo. In relazione alla durata, all’intensità e al gesto motorio richiesto, si struttureranno programmi di allenamento differenti. Per lo sport e l’esercizio fisico, un maggior livello di resistenza muscolare aumenta le prestazioni atletiche negli sport di resistenza e consente di lavorare a una capacità superiore più a lungo e di affaticarsi meno durante lo sforzo.

Team Building:  Idee per attività indoor e outdoor. Gli esercizi di Team Building (traduzione: “creare il gruppo”) sono delle attività studiate appositamente per rafforzare i legami tra colleghi attraverso dei giochi divertenti, competitivi e/o collaborativi. A livello internazionale il termine team building indica specifiche metodologie nate e sviluppate per lavorare sui gruppi ed in particolare su team di lavoro task-oriented al fine di migliorare la capacità di tali gruppi di lavorare in team ( team working ) e di conseguenza migliorare i risultati conseguiti dal team/gruppo.

BLSD è un acronimo che sta per Basic Life Support and Defibrillation (Supporto di Base delle Funzioni Vitali e Defibrillazione), un protocollo che prevede una serie di azioni ben definita, tramite l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno, a supporto delle funzioni vitali. La rianimazione cardiopolmonare (RCP) è una procedura di emergenza che può salvare vite in caso di arresto cardiaco o respiratorio. L’obiettivo principale della RCP è mantenere il flusso di sangue ossigenato al cervello e agli altri organi vitali fino a quando la circolazione spontanea non può essere ripristinata. Questa procedura può essere eseguita da persone addestrate attraverso corsi specifici di BLS/BLSD. Ecco perché la conoscenza della RCP e l’iscrizione a un corso di BLSD sono fondamentali per qualsiasi individuo

L’orientamento, consiste nell’effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati “lanterne” (paletto con punzone) con l’aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica.

La cartografia è l’insieme di conoscenze scientifiche, tecniche e artistiche finalizzate alla rappresentazione, simbolica, ma veritiera, su supporti piani (carte geografiche) o sferici (globi), di informazioni geografichestatistichedemograficheeconomichepoliticheculturali, relative allo spazio geografico rappresentato; il cartografo deve avere la capacità di comprendere la carta geografica in tutti i suoi aspetti costruttivi in modo da essere in grado di idearla, di dirigerne la costruzione, di fornire eventualmente gli schizzi necessari alla sua esecuzione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *